Masseria Casa Arleo nasce agli inizi degli anni Novanta (nel 1991) grazie alla passione di Giuseppe per il mondo agricolo. L’azienda, ereditata dal nonno Peppino, è focalizzata sull’agricoltura e sull’allevamento, in una sinergia di tecniche agricole tradizionali e innovative, da cui derivano dei prodotti salutari che raccontano una storia di sostenibilità, buona alimentazione e dedizione alla terra.



All’inizio degli anni Duemila Giuseppe si dedica alla coltivazione del peperone di Senise IGP e della melanzana bianca di Senise, iscritta all’albo regionale come prodotto (Pat). Dal 2015 Masseria Casa Arleo è nell’elenco regionale delle aziende custodi e nel 2021 Giuseppe ha ricevuto il premio come miglior agricoltore custode. Attualmente il titolare di Masseria è vice presidente dell’Associazione di Promozione dell’Agrobiodiversità “Vavilov” (degli agricoltori custodi del Pollino).


